Il bando intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. In questa delicata fase dell’economia globale, particolare impegno è rivolto alla valutazione di eventuali possibilità di mercato in aree meno toccate dall’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 o nei paesi che per primi si apriranno di nuovo agli scambi internazionali, aiutando in tal modo le MPMI a diversificare i propri sbocchi commerciali.
Il bando promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.
L’obiettivo è di realizzare azioni di immediato supporto alle imprese, attivando voucher utilizzabili o come contributi assegnati a copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi. Nello specifico, con l’iniziativa “Bando voucher internazionalizzazione – Anno 2022” sono proposte due Misure – Misura A e Misura B – che rispondono ai seguenti obiettivi:
● sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali;
● promuovere la collaborazione delle MPMI lungo filiere orizzontali o verticali per l’export, al fine di aumentare la loro competitività attraverso, tra l’altro, la definizione di piani congiunti di internazionalizzazione e azioni di marketing o di promozione internazionale in comune;
● incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni offerte dal digitale a sostegno dell’export da parte delle imprese, in particolare lo sviluppo di iniziative di promozione e commercializzazione digitale;
● favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali all’estero da parte delle imprese, durante la fase di ripartenza post-emergenziale
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra la Misure A e la Misura B.
Misura A: progetto condiviso da più imprese (da 3 a 20);
Misura B: progetto presentato da singole imprese.
Soggetti beneficiari
l voucher è rivolto:
a micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici aventi sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Foggia.
alle imprese a cui NON sono stati già erogati contributi a valere sul “Bando Internazionalizzazione – annualità 2021”.
Le imprese devono essere attive, iscritte al Registro delle Imprese da almeno sei mesi.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale tra quelli previsti nel Bando;
acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative;
realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione);
Tutte le spese si intendono al netto dell’IVA e possono essere sostenute a partire dal 14/07/2022 (data di pubblicazione del bando approvato dalla Giunta camerale) fino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate dal bando ammontano a euro 87.750,55 e sono suddivise come di seguito riportato:
Misura A, euro 17.550,11;
Misura B, euro 70.200,44;
È previsto un contributo a fondo perduto, sotto forma di Voucher, fino ad un importo massimo unitario di € 8.000,00 nel rispetto del limite del 70% dei costi ammissibili.
Investimento minimo ammesso pari a € 3.000,00.
Per ogni singola Misura, alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità pari al 5% del contributo concesso e alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità pari al 15% del contributo concesso.
Per entrambe le misure è prevista la possibilità di chiedere un anticipo del contributo concesso fino ad un massimo del 50% con sottoscrizione di apposita polizza fideiussoria.
Scadenza
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 12/09/2022 fino alle ore 21:00 del 12/10/2022
Se vuoi ricevere una prima consulenza online, gratuita e senza impegno, che consenta di inquadrare le tue necessità e fornirti un elenco di opportunità di soluzione, compresi i bandi disponibili, in un report successivo all’appuntamento, prenota l’incontro indicando il giorno di tua disponibilità.
Sorry, there was a YouTube error.
STUDIOAGEVOLAZIONI® è un marchio concesso a:
E-LE-MENTI Shpk
Qendra "Condor Center", kati i trete, zyra
nr.67, Rruga e Kavajes,
TIRANE Albania
Realizzazione sito web: Advwebstudio 2.0 Srl
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |